Trekking Urbano #iononrischio – la storia di Mondolfo e i terremoti nei secoli – Domenica 14 ottobre 2018

Veduta aerea del Castello di Mondolfo

“Trekking Urbano #iononrischio – la storia di Mondolfo e i terremoti nei secoli”. Domenica 14 ottobre Archeoclub d’Italia collabora con l’associazione locale di protezione civile “Faà di Bruno” per questa iniziativa che rientra nell’ambito del progetto nazionale “Io non rischio”. La partenza prevista alle ore 15,30 a Mondolfo dallo sferisterio comunale “Antonio Agostinelli” presso Piazzale Borroni dove sarà allestita pure una postazione di informazione da parte della protezione civile “Faà di Bruno”. Il trekking urbano andrà nella città fortificata sul mare sulle tracce degli eventi naturali estremi che hanno segnato in passato Mondolfo, per una iniziativa che deriva dalla convinzione che la consapevolezza del rischio presente sul territorio in cui si vive sia possibile solo conoscendone la storia materiale, sociale e culturale. A partecipazione libera e gratuita, senza necessità di prenotazione, il tempo di percorrenza del percorso è di circa un’ora e mezzo, la lunghezza di poco più di un chilometro.