SETTEMBRE RICCO DI EVENTI A MONDOLFO: UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA

Settembre ricco di appuntamenti in uno dei borghi più belli d’Italia: tante occasioni per visitare Mondolfo, la città fortificata sul mare ascritta nell’European Walled Towns. Ecco le giornate rinascimentali al Castello, il 2-3 settembre de “La Cacciata” insieme al pallone col bracciale, il gioco classico degli italiani; ed ancora le Feste Decennali della Madonna delle Grotte, con tanti appuntamenti fra fede e cultura come la grande collettiva di artisti marchigiani. Ed ancora sabato 23 settembre la Cattedra internazionale di grafologia “padre Girolamo Moretti”, e poi l’antica Fiera di S.Giustina, il 26 settembre – in onore della patrona della città e del Comune – per le vie del centro storico: occasione per buoni affari. Il 30 settembre la giornata di studi aperta a tutti “La Guerra d’Urbino del 1517” nell’ambito delle celebrazioni per il Quinto Centenario dell’Assedio di Mondolfo, con l’apposizione – al pomeriggio – dell’epigrafe commemorativa. Musei aperti ogni sabato, domenica e festivi (ore 10-12/15-19) come pure la mostra “L’arte della guerra al tempo di Leonardo”, sempre ad ingresso gratuito e parimenti al Complesso Monumentale di Sant’Agostino. Apertura straordinaria Musei: 26 settembre.