Settembre al Monumento Nazionale Abbazia di S.Gervasio a Mondolfo

Ai tanti ospiti e turisti che scelgono uno dei borghi più belli d’Italia per le loro visite il mese di settembre riserva ancora la possibilità di andare alla scoperta a Mondolfo del Monumento Nazionale Abbazia di San Gervasio. Il Sabato con orario 16-19 e la Domenica con orario 9.30-12.30 la basilica paleocristiana resta infatti aperta per le visite individuali, ad ingresso gratuito sino alla fine di settembre. L’estate ha conosciuto momenti di grandi partecipazione, specialmente nei due appuntamenti speciali in notturna che, proposti dall’Archeoclub d’Italia insieme al Comune, hanno visto la presentazione di volumi dedicati alla storia e all’arte marchigiana oltre ad assaggi di polifonia nelle millenarie aule dell’abbazia mondolfese che conserva il più grande sarcofago ravennate delle Marche. Da abbinare senz’altro una visita, poi, al castello di Mondolfo, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini; i Musei civici, al Complesso Monumentale di S.Agostino, sono aperti ad ingresso gratuito dal mercoledì alla domenica con orario 9-12/15-18. Dunque approfittare ancora di settembre per una visita: il Monumento Nazionale Abbazia di S.Gervasio è dotato di un ampio parcheggio con visita libera gratuita dell’Abbazia nei giorni di sabato (ore 16-19) e domenica (ore 9,30 – 12,30). Info: www.castellodimondolfo.it – www.comune.mondolfo.pu.it .