SCUOLA MATERNA MONDOLFO

Mondolfo è uno dei Comuni che, fra i primi nella Regione – ancor prima di Senigallia – aprì una scuola materna. L’asilo – come allora si chiamava la scuola dell’infanzia – nacque nella città fortificata sul mare già nel 1868, appena una manciata d’anni dall’Unità d’Italia. Se in tanti luoghi del Belpaese erano soprattutto le istituzioni religiose a farsi carico dell’insegnamento e della custodia ai bambini, a Mondolfo l’impegno venne preso dall’amministrazione nella seduta del Consiglio comunale del 3 giugno di quel 1868. Il complesso conventuale di S.Agostino fu il luogo individuato in uno dei borghi più belli d’Italia dal Consiglio comunale per porre la sede dell’asilo, che venne presto intitolato alla Principessa Margherita di Savoia, moglie dell’erede al trono d’Italia Umberto I. la storia dell’asilo di Mondolfo la possiamo leggere – anche alla Biblioteca Comunale “Bernardino Genga” in Corso della Libertà – nel volume di Alessandro Berluti “Dall’Asilo Infantile alla Scuola Materna a Mondolfo e Marotta. 1868-1954”, Ancona, Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche, 2014.