Ritratti dei Duchi d’Urbino a Mondolfo: visita guidata – 2 aprile 2022

Presenza roveresca forte e amata quella a Mondolfo, sin da quando nel 1474 Giovanni Della Rovere veniva creato signore di Senigallia, Mondolfo e Mondavio dallo zio papa Sisto IV e facendo poi della città fortificata sul mare il castello più forte e migliore dell’intero vicariato, cioè del suo stato adriatico, grazie al genio di Francesco di Giorgio Martini. Anche questo ricorda l’esposizione “Ritratti dei Duchi d’Urbino” in corso ai Musei civici di Mondolfo. Occasione particolare per scoprirla, quella di una visita guidata condotta dagli storici dell’arte Roberta Francolini e Claudio Paolinelli al termine della presentazione del libro Archeoclub “Per un contributo alla storia di Mondolfo nel Ducato d’Urbino” in programma sabato 2 aprile 2022 alle ore 16,30 nella Collegiata Parrocchiale di S.Giustina. L’invito è rivolto a tutti, partecipazione gratuita, nel rispetto delle disposizioni sicurezza covid. I Musei civici di Mondolfo, al Complesso Monumentale di S.Agostino, sono aperti sino al 31 maggio 2022 nei giorni di sabato, domenica e festivi con orario 10-12/15-18 ad ingresso gratuito. Per informazioni: Musei civici – IAT Mondolfo tel. 366.5608563 (in orario apertura Musei) www.castellodimondolfo.it – www.comune.mondolfo.pu.it .