Rilassarsi nella quiete della bellezza: Mondolfo

Rilassarsi in uno dei borghi più belli d’Italia: Mondolfo. La fortezza adriatica ti attende per passeggiare lungo le strade ed i vicoli del centro storico, andare alla scoperta del castello, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca, frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini. Apprezzare Mondolfo Galleria Senza Soffitto, con la street art, le grandi foto di Mario Giacomelli e tanto altro ancora. E come non soffermarsi nelle antiche chiese, raggiungere i Musei civici al Complesso Monumentale di S.Agostino (aperti ad ingresso gratuito, sabato e domenica con orario 10-12/16-19/21-24): e scoprire le preziose mostre, come “Allegorie dei Sensi” o “Storie Smascherate” per Synesthesia Festival con PAM. E perché non assaggiare le tipicità locali come i Dolcetti di Sant’Anna? Sempre tante occasioni per visitare e riscoprire uno dei borghi più belli d’Italia, del resto “Mondolfo, che c’è di più bello che vivere in un sogno” (Vittorio Sgarbi). Info: Musei civici/IAT Mondolfo 366.5608563 (in orario di apertura dei Musei civici) – www.castellodimondolfo.it – www.comune.mondolfo.pu.it .