Nel corso degli anni la Sede di Mondolfo dell’Archeoclub d’Italia si è attivata nella promozione e realizzazione – anche con il prezioso concorso di enti, istituzioni e scuole – di progetti ed attività, fra le quali:
- Epigrafi con i nomi di tutti i Sindaci di Mondolfo dall’Unità d’Italia ad oggi presso il loggiato esterno della Sala del Consiglio Comunale;
- Restauro della tela manierista raffigurante “San Giovanni Decollato” conservata nell’Oratorio di San Giovanni Decollato;
- Materiale musicale e di laboratorio concernente la Memoria della Fisarmonica al Complesso Monumentale S. Agostino;
- Strumenti inerente l’arte artigiana e dei carradori al Museo Civico;
- Riproduzione Tabula Peutingeriana con relativo apparato espositivo all’Abbazia di San Gervasio;
- Epigrafe in onore di Francesco di Giorgio Martini ai Giardini della Rocca;
- Restauro ed esposizione del Fonte Battesimale di San Gervasio di Bulgaria presso il Palazzo Comunale;
- Restauro della cisterna al Chiostro di S.Agostino;
- Restauro del Pozzo Pubblico in Piazza Kennedy;
- Restauro della Fiaccola Votiva Perpetua al Parco della Rimembranza;
- Totem Borghi più Belli d’Italia installato presso l’isola pedonale Viale Carducci;
- Paline storico-turistiche installate nei luoghi notevoli di Mondolfo e Marotta;
- Binocolo Panoramico al Belvedere del Castello;
- Artiglieria e riproduzioni di armi antiche relative al progetto “Armeria del Castello”;
- Targa dorsale appenninica installata presso “Balcone sui Monti” a Porta Nuova;
- Stazione meteorologica installata nell’area di Piazza del Comune;
- Targa in maiolica celebrativa del concittadino Bernardino Genga installata sulla facciata della Biblioteca Comunale “Genga” in Corso della Libertà;
- Targa in maiolica con antiche misure del Comune di Mondolfo installata tra Piazza del Comune e corte del Monastero;
- Vetrine espositive per la “La memoria della fisarmonica” ai Musei Civici;
- Realizzazione di materiale divulgativo e pieghevoli sui luoghi di interesse storico, artistico ed ambientale di Mondolfo e Marotta;
- Supporto alla realizzazione del percorso ecologico-culturale de “La Valle dei Tufi”;
- Realizzazione del progetto “Miniguide” con l’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Mondolfo;
- Progetti legati all’iniziativa “La scuola adotta un monumento” con l’Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Mondolfo;
- Promozione della realizzazione della “Meridiana Solare” all’ingresso dell’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Mondolfo;
- Realizzazione di un quadro su tavola del pittore Natale Patrizi – Agrà nell’occasione del Quinto Centenario dell’Assedio di Mondolfo per la Sala del Consiglio Comunale.