Primo maggio con i Musei Civici aperti a Mondolfo

Primo maggio con i Musei Civici aperti a Mondolfo. Prosegue in uno dei Borghi più Belli d’Italia l’iniziativa “Primavera al Museo” che vede l’ingresso gratuito ai Musei civici della città fortificata sul mare tutti i giorni, dal mercoledì alla domenica festivi compresi, col consueto orario 10-13/15-18. Occasione, questa del lungo ponte di primavera, per soffermarsi in particolare sulla sezione dedicata alla civiltà contadina ed artigiana di Mondolfo e Marotta. Vi sono infatti conservati numerosissimi attrezzi provenienti dal mondo rurale ed artigiano del territorio della Valcesano, così come un grande “biroccio”, il carro agricolo della tradizione marchigiana e che, per secoli, è stato un vanto dei costruttori mondolfesi. Sempre possibile la scoperta dei vicoli e delle piazze del castello, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini: aperte anche le chiese del borgo così come il seicentesco Santuario della Madonna delle Grotte. Apertura del primo maggio che permetterà anche di visitare la mostra “Un segno per la rinascita” che espone – ad ingresso gratuito – i preziosi affreschi provenienti dal Comune gravemente terremotato nel 2016 di Castelsantangelo sul Nera. Promossa dagli Assessorati alla Cultura ed al Turismo del Comune di Mondolfo “Primavera al Museo” vede la collaborazione delle Miniguide dell’ICS “E.Fermi” di Mondolfo e dei volontari della locale sede dell’Archeoclub d’Italia con la Pro Loco. Il Museo Civico di Mondolfo aderisce all’iniziativa della Regione Marche “Happy Museum”. Servizio Wi-Fi libero. L’ingresso al Museo è gratuito, orari 10-13/15-18 dal mercoledì alla domenica e festivi. Per informazioni: www.castellodimondolfo.itwww.comune.mondolfo.pu.it .