PALAZZO GIRALDI DELLA ROVERE – MONDOLFO

Fra le dimore delle più nobili famiglie mondolfesi, all’interno del castello – l’abitato antico racchiuso dalla cortina muraria quattrocentesca frutto del genio dell’architetto militare Francesco di Giorgio Martini – troviamo Palazzo Giraldi Della Rovere, lungo Via F.lli Rosselli. Giunti a Mondolfo nel Quattrocento a seguito dei Malatesti, Alessandro Giraldi prese in moglie una donna appartenente ad una facoltosa famiglia locale e, dalla terza generazione – cioè con Giraldo e poi con i suoi tre figli valenti uomini d’arme – intrecciarono solidi rapporti dapprima con il nuovo signore di Mondolfo Giovanni della Rovere e quindi con suo figlio Francesco Maria. Divenuto Duca d’Urbino, concesse quest’ultimo ai Giraldi di aggiungere al proprio cognome quello di Della Rovere, in segno di fedeltà. A Filippo Giraldi, nipote di Giraldo, si deve l’edificazione del palazzo, databile a dopo il 1542, come attestato dagli architravi delle finestre del piano nobile che recano la scritta FilippuVs Giraldi.