Non ha più segreti il quadro di Pietro Tedeschi narrato a Mondolfo da Roberta Francolini

Con dovizia di documentazione la storica dell’arte Roberta Francolini ha raccontato ieri sera 9 luglio 2021 di “Pietro Tedeschi a Mondolfo. Il quadro della Madonna del Soccorso per gli agostiniani in una Terra della Marca” per una delle iniziative promosse dalla sede locale dell’Archeoclub d’Italia – col patrocinio del Comune – per il 50° di fondazione dell’associazione a livello nazionale. Grazie alla collaborazione della Parrocchia, lo scrigno di storia ed arte che è la Chiesa Monumentale di S.Agostino ha ospitato l’iniziativa, per un pubblico interessato che ha posto – al termine dell’incontro – ripetute domande alla Francolini, che ampio spazio dei suoi studi a dedicato al Tedeschi (Pesaro 1744 – Roma 1812), colto esponente del classicismo settecentesco, che realizzò l’opera per gli agostiniani di Mondolfo nel suo periodo romano. L’opera narrata è ammirabile tutti i giorni, con orario 9-19 nell’abside della chiesa, presso il varco di Porta Santa Maria al castello martiniano di Mondolfo, attigua ai Musei civici.