Napoleone Bonaparte fra Mondolfo e Marotta – 5 maggio 2021

Forse non molti sanno che, ripetutamente, Napoleone Bonaparte ebbe a passare fra Mondolfo e Marotta. Mentre oggi si ricordano i 200 anni dalla morte del Corso – 5 maggio 1821, titolo di una ben nota ode di Alessandro Manzoni – rammentiamo che più volte i nostri conterranei conobbero la sua persona, a cominciare dall’8 febbraio 1797, data del primo transito, a cui ne seguirono, per alterne vicende, numerosi (e, a volte, con abbondanti carriaggi). Se qualcuno è interessato ad approfondire, la storia è narrata nel volume edito dall’Archeoclub “Mondolfo e Marotta nel Risorgimento. Il tramonto dello Stato pontificio (1796 – 1860)” scritto dal socio Alessandro Berluti disponibile anche alla Biblioteca Comunale “Bernardino Genga” di Mondolfo. Un periodo, quello napoleonico, ricco di eventi fra Mondolfo e Marotta tutti da scoprire.