Mura Castellane

Mura castellane
Non sarà sfuggito ai più che le mura del Castello di Mondolfo presentano la caratteristica scarpa. Sono, cioè, mura inclinate (e non perpendicolari, nel primo tratto da terra) proprio per una serie di vantaggi per la difesa: rafforzamento delle fondamenta e della base del muro stesso, possibilità di tenere il più distante possibile dal perimetro murario il nemico e le sue macchine d’assedio (come torri e scale) e conseguente miglioramento delle possibilità di tiro (frecce, olio bollente, pietre, etc.) contro il nemico stesso. A Francesco di Giorgio Martini si deve, fra gli altri, questo accorgimento, che oggi caratterizza la fortificazione mondolfese.