Monumento Nazionale Abbazia San Gervasio Mondolfo apre per l’estate

Fine settimana lungo per il Monumento Nazionale Abbazia di San Gervasio che apre per l’estate a Mondolfo. Dal venerdì alla domenica sarà possibile ammirare in uno dei borghi più belli d’Italia questo gioiello del romanico, fra i più preziosi non solo della Valcesano. Sino al 31 agosto l’ingresso gratuito viene assicurato il Venerdì ore 17-19/Sabato ore 16-19/Domenica ore 9.30-12.30. Come non soffermarsi ad ammirare il più grande sarcofago ravvenate delle Marche, ascrivibile alla prima decade del VI secolo, soffermandosi sui segni del cristianesimo nascente in esso conservati come nell’imperdibile cripta del Monumento Nazionale. E poi si spaziare nella storia, nell’arte come nelle curiosità: anche per conoscere una delle rare riproduzioni a grandezza naturale della Tabula Peutingeriana, una “cartina stradale” dell’impero romano conservata presso l’Abbazia. Di qui, prendere poi la strada per il Castello di Mondolfo dove, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini attende per una passeggiata, prima di giungere ai Musei civici. Il Monumento Nazionale Abbazia di S.Gervasio è dotato di un ampio parcheggio. Sino a fine agosto, apertura estiva con visita libera gratuita dell’Abbazia nei giorni di venerdì (ore 17-19), sabato (ore 16-19) e domenica (ore 9,30 – 12,30). Aperture straordinarie in notturna il 26 luglio e 9 agosto. Info: www.castellodimondolfo.it –  www.comune.mondolfo.pu.it .