Mondolfo: notte al Bastione fra storia e musica – sabato 20 maggio 2023

Seconda fondamentale tappa del Grand Tour Musei quella in programma sabato 20 maggio 2023 a Mondolfo. Uno dei borghi più belli d’Italia si prepara a vivere una notte all’insegna della storia e della musica grazie agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi”. Saranno loro, infatti, grazie al Comune ed alla collaborazione dei volontari dell’Archeoclub d’Italia ad aprire il cinquecentesco Bastione di Sant’Anna dalle ore 21 alle ore 23, facendo del forte il protagonista di una notte di cultura. Al Giardino Martiniano gli allievi dell’indirizzo musicale terranno un intrattenimento musicale concertato nell’occasione della settimana della musica, nella suggestiva cornice delle limonaie e dell’incantevole spazio, un tempo “hortus conclusus” delle monache benedettine di Sant’Anna. Le Miniguide del Fermi accompagneranno, gratuitamente, nella visita guidata al bastione, narrando la storia di questo luogo parte integrande delle mura castellane di Mondolfo, espressione del genio militare dell’architetto rinascimentale Francesco di Giorgio Martini. La casa di Terre Martinianewww.terremartiniane.com – sarà parte di questo percorso che narra l’opera condotta in tante regioni d’Italia dall’ingnerario che lavorò tanto per Federico da Montefeltro che per Giovanni Della Rovere come a Mondolfo. Iniziativa ad ingresso gratuito, come pure ai Musei, parimenti aperti al Complesso Monumentale di S.Agostino. In caso di maltempo, il Bastione sarà visitabile nei sotterranei, mentre l’esecuzione musicale avverrà nella Collegiata di S.Giustina, entrambe luoghi presso la piazza del Comune, cuore del castello martiniano. Per informazioni: Musei civici – IAT Mondolfo tel. 366.5608563 (in orario apertura Musei) www.castellodimondolfo.it – www.comune.mondolfo.pu.it .