Mondolfo e Marotta nella Seconda Guerra Mondiale

Una lettura quanto mai consigliata nei giorni in cui viviamo la Festa della Liberazione per il 25 aprile. Mondolfo e Marotta furono appieno investite dai fatti e dalle tragedie della Seconda Guerra Mondiale. Con ricchezza di dati e fonti l’Autore in questo libro Archeoclub ricostruisce la vita a Mondolfo e Marotta alla vigilia del Secondo Conflitto Mondiale, conducendo poi il lettore – anno per anno – nei fatti bellici che videro i cittadini del Comune pienamente coinvolti. Il testo, dall’elegante composizione, si avvale di numerosissime notizie apprese dai testimoni oculari di Mondolfo che Alessandro Berluti ha potuto intervistare per la realizzazione del libro, e che generosamente hanno così culturalmente contribuito alla sua stesura. Giorno per giorno sono poi narrati i momenti della Liberazione, nell’estate del 1944, sino ai primi provvedimenti che seguirono l’arrivo degli Alleati, in un incalzare di eventi coinvolgenti quanto drammatici vissuti dai nostri nonni e padri che seppero far rinascere il Paese. Il libro è disponibile pure alla Biblioteca Comunale “Bernardino Genga” di Mondolfo oppure consulta, per reperirlo nelle biblioteche italiane: www.sbn.it .

Alessandro Berluti, Mondolfo e Marotta nella Seconda Guerra Mondiale, Senigallia, 2002.