Mondolfo e la Prima Guerra Mondiale: il Parco della Rimembranza e il Monumento ai Caduti

La storia della costruzione a Mondolfo del Parco della Rimembranza con, al centro, il Monumento ai Caduti, diviene occasione per l’Autore di narrare gli accadimenti della Prima Guerra Mondiale nel comune rivierasco. Parco e Monumento nascono da una volontà condivisa della gran parte della popolazione locale, senza distinzione di censo e di classe, unita dal grave sacrificio di vite umane richiesto dal conflitto. Parco e Monumento che, oggi restaurati con un ultimo intervento condotto recentemente anche dalla Giunta Barbieri, costituiscono non solo ricordo e monito, ma anche spazio centrale nella vita culturale cittadina, per un luogo che – per certi avversi – affonda il suo clima nel Risorgimento. Parco e Monumento che, nei giorni della pandemia, ricordano il sacrificio di tutti coloro che anche oggi cadono nell’adempimento del loro dovere, sanitari e tutti i sopraffatti dalla malattia. Il libro contiene pure l’elenco di tutti i caduti di Mondolfo e Marotta nella Grande Guerra. Il volume è disponibile pure alla Biblioteca Comunale “Bernardino Genga” di Mondolfo oppure consulta, per reperirlo nelle biblioteche italiane: www.sbn.it .

  • Alessandro Berluti, Mondolfo e la Prima Guerra Mondiale: il Parco della Rimembranza e il Monumento ai Caduti, Senigallia, 2001.