MONDOLFO E IL CARNEVALE

Il carnevale a Mondolfo è sempre stato nel corso dei secoli occasione di allegria e divertimento davvero un po’ per tutti. Basti pensare ai carri mascherati – come quello nella foto in questione scattata agli inizi del ‘900 nella Piazza del Comune nel cuore del castello martiniano – che rende chiaramente idea della partecipazione e della creatività dei nostri concittadini. Ma quando inizia il carnevale a Mondolfo? Un antico adagio recita “Dopo natale è sempre carnevale”. Risalgono infatti all’epoca dello Stato pontificio una serie di disposizioni che permettevano l’apertura del Teatro Comunale di Mondolfo “La Fama” già dal 26 dicembre proprio per consentire il migliore svolgimento degli spettacoli per un’ampia e sufficiente stagione; la campana – poi – che al mattino della festa di Sant’Antonio Abate (17 gennaio) suonava al termine della celebrazione religiosa in uno dei borghi più belli d’Italia, dava il via ai festeggiamenti più grandi che rigorosamente si chiudevano il giorno di carnevale (alle ore 24 del martedì che precede il Mercoledì delle ceneri, inizio della Quaresima).