Mondolfo dai tempi antichi ad oggi. Cenni di storia e di cronaca

L’ampio tempo a disposizione in queste giornate, può essere occasione per ripercorrere i secoli di storia che scandiscono le tappe di vita a Mondolfo e Marotta. Seppure risalente al 1955 quello di Adalgiso Ricci rimane un ottimo volume che, con penna certa e notizie sicure, racconta la storia del nostro Comune dai tempi antichi ad oggi. Seppure, nel corso del tempo, alcune notizie sono andate precisandosi, il racconto di Ricci procede spedito, si legge bene per la sua penna di taglio giornalistico, e per l’amore che mostra a Mondolfo e Marotta come chiaramente traspare dal suo periodare, sempre accattivante e ricco di curiosità. I Duchi d’Urbino, gli Ebrei a Mondolfo, lo Stato Pontificio, la Caccia nel territorio, e ancora La Vecchia Osteria e altro ancora sono solo alcuni degli argomenti toccati nel libro, che molti hanno nella versione originale del 1955 ovvero nella ristampa anastatica promossa sall’Archeoclub d’Italia, grazie alla famiglia Ricci, nel 1998. Il libro è disponibile pure alla Biblioteca Comunale “Bernardino Genga” di Mondolfo oppure consulta, per reperirlo nelle biblioteche italiane: www.sbn.it .

Adalgiso Ricci, Mondolfo dai tempi antichi ad oggi. Cenni di storia e di cronaca, Ancona, 1955. Riproduzione anastatica, Fano, 1998.