Maria Montessori e Mondolfo nel 150° dalla nascita

Ricorrono oggi 150 anni dalla nascita di Maria Montessori nella vicina Chiaravalle (31 agosto 1870) e sono occasione anche a Mondolfo per ricordare l’opera di questa donna, terza in assoluto in Italia a laurearsi in medicina, e ben nota per il suo metodo educativo adottato in migliaia di scuole materne, elementari, medie e superiori in tutto il mondo. Va ricordato che pure a Mondolfo il “metodo Montessori” venne utilizzato per alcuni anni sia nelle scuole del Capoluogo che in quelle di Marotta. Sezioni specifiche erano infatti attivate nelle due località, dove vennero pure realizzati per gli asili “banchi tipo montessoriano”, individuando anche spazi per giardini ad uso dei bambini frequentanti le lezioni. Del resto il comune adriatico era stato fra i primi della zona sin dal 1868 a dotarsi di un asilo pubblico comunale e modernità si mantenne anche nella successiva scelta dei metodi, in quanto quello di Maria Montessori si caratterizzava per questo suo contributo all’identificazione dell’infanzia evidenziante la particolarità del bambino, che non è diverso dall’uomo solo perché è più piccolo ma perché ha una sua propria specificità. Per approfondimenti: Alessandro Berluti, “Dall’asilo infantile alla scuola materna a Mondolfo e Marotta: 1868-1954”, Ancona, 2014; volume disponibile anche presso la Biblioteca Comunale “Bernardino Genga” di Mondolfo.