L’arte di Giovanni Francesco Guerrieri per le passeggiate al Castello di Mondolfo – 14 luglio 2021

Giovanni Francesco Guerrieri: il Caravaggio delle Marche come da molti è indicato. Sarà breve occasione per conoscere anche questo pittore fra i maggiori artisti del Seicento marchigiano per una grande pala che anche Vittorio Sgarbi ha voluto commentare aggiungendo, riferendosi a Mondolfo, “che c’è di più bello che vivere in un sogno”, la Passeggiata al Castello in programma mercoledì sera 14 luglio. Con ritrovo alle ore 21 – partenza ore 21,15 – presso i Musei civici al Complesso Monumentale di S.Agostino la visita promossa dall’Archeoclub d’Italia con la collaborazione del Comune porterà ad ammirare gli esterni del castello, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini. Storia, arte e cultura caratterizzeranno il percorso, che coinvolgerà anche alcuni spazi di Mondolfo Galleria senza soffitto oltre alla mostra “Allegoria dei Sensi” a cura di PAM che vede esposta un’opera profana, una vera meraviglia, del forsempronese Guerrieri. Pure Armeria del Castello e Musei civici aperti ad ingresso gratuito come la mostra “Storie Smascherate” nelle sopralogge. A partecipazione gratuita per le passeggiate al castello è indispensabile la prenotazione telefonando al 366.5608563 in orario di apertura dei Musei civici. Per partecipare sarà necessario avere mascherina e gel igienizzante, così come la guida ad ogni partenza darà le informazioni che consentiranno a tutti i presenti di svolgere le escursioni in sicurezza. L’iniziativa, si ripeterà tutti i mercoledì feriali sino al 1 settembre sempre a partecipazione gratuita e previa prenotazione al 366.5608563 in orario di apertura dei Musei civici. Per informazioni: www.castellodimondolfo.it –  www.comune.mondolfo.pu.it .