L’ARTE DELLA GUERRA AL TEMPO DI LEONARDO

Guerra, idraulica, volo, costruzione… molteplici sono i campi a cui il genio di Vinci ha rivolto lo sguardo. La curiosità, l’interesse, il desiderio di scoprire meccanismi, mondi e realtà nuove hanno spinto sul limite del possibile l’ingegno di Leonardo come possiamo vedere anche nell’esposizione a Mondolfo, dal carattere didattico, per “L’arte della guerra al tempo di Leonardo. Modelli di macchine di un genio del Rinascimento” al Complesso Monumentale di Sant’Agostino sino al 1 ottobre nell’ambito delle celebrazioni per il quinto centenario dell’assedio 1517-2017. Partendo dai disegni, numerosissimi firmati dall’artista, Roberto Vasconi ha dato forma e corpo alla bidimensione. Dalla terra al cielo la genialità di Leonardo in mostra per l’estate in uno dei borghi più belli d’Italia, spaziando dalle macchine da guerra, come i ‘carri falcianti’ o ‘il carro armato’ a forma di testuggine, a quelli che riproducono gru che servivano per costruire chiese o palazzi fino alle macchine per scavare, “scavatrici” che nei progetti di Leonardo avrebbero permesso, grazie a sbancamenti colossali, di cambiare il corso dell’Arno tra Firenze e Pisa. La mostra, resa possibile grazie alla collaborazione fra Comune e Pro Loco Mondolfo per l’allestimento dalla nota scenografa marottese Raffaella Giraldi, sarà inaugurata sabato 17 giugno alle ore 18,30 e resterà aperta tutti i giorni, ad ingresso gratuito, dal mercoledì alla domenica con orario 21-24; sabato e domenica apertura anche antimeridiana con orario 10-12. Info: www.comune.mondolfo.pu.it .