L’ARTE DEGLI ASSEDI RACCONTATA NELLE PASSEGGIATE AL CASTELLO DI MONDOLFO – 11 AGOSTO 2021

L’arte degli assedi in Italia fra Quattro e Cinquecento sarà uno dei temi per la Passeggiata al Castello di Mondolfo in programma mercoledì 11 agosto, come tutti i mercoledì sino all’1 settembre. Prendendo spunto dalle opere difensive realizzate da quel genio dell’architettura militare del Quattrocento che fu Francesco di Giorgio Martini che ebbe a realizzare a Mondolfo – per dirla col Guicciardini – il “castello più forte e migliore del Vicariato” e dall’assedio del 1517 la passeggiata, a partecipazione gratuita previa iscrizione obbligatoria, narrerà anche di monumenti, luoghi, usi, tradizioni ed enogastronomia. Con ritrovo alle ore 21 – partenza ore 21,15 – presso i Musei civici al Complesso Monumentale di S.Agostino la visita promossa dall’Archeoclub d’Italia con la collaborazione del Comune porterà ad ammirare gli esterni del castello, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca nonché Mondolfo Galleria senza soffitto per PAM; possibilità di accesso gratuito con green pass ai Musei Civici e alla mostra “Allegoria dei Sensi” così come all’esposizione “Storie Smascherate” sempre a cura di Pro Arte Mondolfo. All’Armeria del Castello un armigero in costumi medievali racconterà armi e tecniche di combattimento fra Medioevo e Rinascimento (dalle ore 21 alle ore 23). In programma tutti i mercoledì sino all’1 settembre 2021 l’iniziativa porta alla scoperta in uno dei borghi più belli d’Italia, Mondolfo. A partecipazione gratuita per le passeggiate al castello è indispensabile la prenotazione telefonando al 366.5608563 in orario di apertura dei Musei civici. Da Marotta, trenino turistico per Mondolfo. Per informazioni: www.castellodimondolfo.it –  www.comune.mondolfo.pu.it . Nella foto: la tavola di Natale Patrizi – Agrà – esposta nella Sala del Consiglio Comunale di Mondolfo e che rievoca l’assedio del 1517