La quercia martiniana a Mondolfo – 19 novembre 2022

Progetto di valenza ambientale, didattica e culturale quello nato dalla vivace collaborazione fra l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Mondolfo, la scuola primaria Moretti dell’ICS Fermi e la locale sede dell’Archeoclub d’Italia. Questa è l’iniziativa “La Quercia Martiniana” che, alla vigilia della Giornata Nazionale degli Alberi, vedrà a Mondolfo la piantumazione di tre querce presso il parcheggio di Via Andrea Costa sabato 19 novembre 2022 alle ore 10,30. La messa a dimora di nuovi alberi acquista un significato speciale per gli alunni delle scuole primarie, che da anni vantano la significativa bandiera di Eco School rilasciata dalla FEE, ponendosi infatti come chiaro invito a proseguire pure nelle aree verdi delle proprie abitazioni a piantumare nuove essenze e, più in generale, a crescere con una maggiore attenzione alle tematiche ambientali. L’iniziativa acquista anche un forte valore simbolico, legandola a quella nobile essenza che è la quercia, un tempo fortemente caratterizzante l’intero agro mondolfese e non solo, e che viene riportata pure nello stemma comunale. Rovere che si lega anche con la figura di quel genio del rinascimento che fu l’ingegnario Francesco di Giorgio Martini, per cui la quercia è in qualche modo simbolo anche del suo edificare e progettare per una Mondolfo capofila del progetto nazionale www.terremartiniane.com . Gli alunni delle primarie con il corpo docente e la dirigente scolastica presenteranno propri progetti ed elaborati, con l’intervento dell’Amministrazione comunale e dei volontari Archeoclub. La cittadinanza è invitata: la partecipazione è libera senza prenotazione; in caso di maltempo si terrà all’interno della palestra della scuola primaria Moretti. Per informazioni: www.castellodimondolfo.it .