La Fiera di Santa Giustina a Mondolfo il 26 settembre: vivace pagina di storia

L’antica fiera di Santa Giustina che animerà Mondolfo per l’intera giornata nell’occasione della patrona della Città e del Comune giovedì 26 settembre ci ricorda come uno dei borghi più belli d’Italia sia luogo di commerci e scambi sin dai tempi più antichi. Non si ipotizza, ad esempio, che il Guerriero Gallico di Mondolfo avesse acquistato le sue armi sannitiche presso un bazar commerciale dei suoi tempi appunto nell’agro mondolfese? E come non ricordare la stazione di posta per il cambio dei cavalli, in epoca romana, quale presidio commerciale, di Ad Pirum Filumeni, legata all’Abbazia di San Gervasio? Comunque famosi e frequentatissimi erano anche i mercati di Mondolfo: fa Paolo II nel 1465 a concedere alla città fortificata sul mare il mercato, nel 1561 nella giornata di lunedì come pure oggi avviene. Ed ecco le fiere secolari: quella di S.Gervasio il sabato in Albis – ormai un ricordo – e quella più che mai ricca e vivace di Santa Giustina, per la patrona, il 26 settembre che vivremo nella giornata di giovedì per le vie del centro storico. Pagine di questa storia, le potremo scoprire anche ai Musei civici, aperti ad ingresso gratuito pure nella giornata della fiera (ore 9-12/15-18) al Complesso Monumentale di S.Agostino.