IL SINDACO IN VISITA AI RITROVAMENTI

Un sopralluogo particolarmente importante quello del Sindaco di Mondolfo con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche, nel quale è stato sottolineato la rilevanza che l’area archeologica presso il sito dell’Abbazia di San Gervasio a Mondolfo riveste pure per l’estensione. Pare che la necropoli si allarghi ai lati della strada e in particolare sul versante verso il centro storico di Mondolfo dove il terreno risulta maggiormente antropizzato. Le tombe hanno tutte un orientamento est ovest con i corpi supini a guardare il sorgere del sole a oriente. La necropoli riveste una certa importanza anche per la datazione al sesto secolo come attestato da una moneta. Tra i reperti pure alcuni frammenti di anfore. Per uno dei borghi più belli d’Italia sarà importante valutare di aprire una campagna scavi in futuro perché ci sono tutte le premesse per scoperte che potrebbero avere un certo rilievo per l’intera bassa Valcesano.