Il comandante Goiran e le eroine di Marotta

Un intero quartiere del nostro Comune, ormai da qualche anno, porta nelle vie i nomi di alcuni uomini che si distinsero nella Grande Guerra. Così a Mondolfo se Via John Joseph Pershing attesta colui che fu a capo della spedizione statunitense nella prima guerra mondiale, con George Washington l’unico soldato a raggiungere il massimo grado militare statunitense, quello di “General of the Armies of the United States”, altra strada è dedicata a Francesco Baracca, nato nella vicina Romagna e principale asso dell’aviazione italiana nonché medaglia d’oro al valor militare nella prima guerra mondiale con ben 34 vittorie aeree. Ma una via fra queste resta particolarmente legata e cara al nostro Comune, ovvero Via Ildebrando Goiran. E’ dedicata a colui, classe 1882, – Medaglia d’oro al Valor Militare – che era al comando del Pontone Armato “Fàa di Bruno” nei tragici frangenti che videro protagoniste le “undici eroine” nel novembre 1917. A loro, a queste intrepide ragazze di Marotta, ci rivolgiamo con le parole che scrisse Gabriele D’Annunzio: “Picene di antiche origini, eran già nel mito dell’età primeva, ancor prima dell’evento che le vide, agli scalmi impavide dominare la tempesta”.