I Musei civici di Mondolfo aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio: 25-26 settembre 2021
Anche i Musei civici di Mondolfo aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio 2021 in programma quest’anno sabato 25 e domenica 26 settembre. L’edizione del 2021 torna pure in uno dei borghi più belli d’Italia – dopo lo stop imposto l’anno scorso a causa della pandemia – con oltre 70.000 eventi culturali organizzati dai 50 paesi firmatari della Convenzione culturale europea. I Civici al Complesso Monumentale di S.Agostino intervengono sabato e domenica promuovendo con una rara curiosità una pagina da non dimenticare nella solidarietà internazionale che l’Italia visse al termine della Seconda Guerra Mondiale. Ad aiutare anche i mondolfesi – come tutti gli italiani – iniziarono a giungere nell’immediato dopoguerra anche gli aiuti dell’UNRRA (United Nations Relif and Rehabilitation Administration) – Amministrazione delle Nazioni Unite per l’Assistenza e la Ricostruzionee che era composta da una cinquantina di nazioni, fra le quali spiccavano – per le disponibilità economiche – gli Stati Uniti d’America. Basti pensare che gli aiuti UNRRA incidevano sul totale delle importazioni italiane per il 43%; di essi oltre la metà era rappresentata da generi alimentari e medicinali. Proprio per ricordare questa pagina, i Musei civici di Mondolfo espongono una rara confezione pressoché integra di “latte in polvere” donato – come allora si diceva – dal popolo americano, a suggello di una solidarietà intercontinentale. Ad ingresso gratuito, i Musei civici/IAT in uno dei borghi più belli d’Italia resteranno aperti sabato 25 e domenica 26 settembre con orario 10-12/15-18, tel. 366.5608563 (in orario apertura Musei). Le Giornate Europee del Patrimonio – a cui aderisce l’Italia – sono un progetto congiunto della Commissione europea e del Consiglio d’Europa dal 1999.