I DECENNALI DELLA MADONNA DELLE GROTTE A MONDOLFO

Raccontare delle Feste Decennali della Madonna delle Grotte a Mondolfo, vuol dire immergersi in una delle pagine di fede, storia e cultura più amate di uno dei borghi più belli d’Italia. In onore della Madonna delle Grotte; queste manifestazioni sono un particolarissimo costume religioso di Mondolfo che vantano origini antiche. Risalgono infatti ad almeno due secoli or sono i primi “Decennali” della Madonna delle Grotte, e precisamente al 1866: ne abbiamo memoria da un resoconto manoscritto della Confraternita della Misericordia che allora gestiva il santuario; in quell’anno si acquistarono anche due nuove campane; il Vescovo di Senigallia Ignazío Bartoli (1880-1895) approvò il 31 marzo 1886 l’operato della Confraternita ingiungendo che gli atti della medesima venissero trasmessi annualmente alla Curia diocesana. In questo 2017 viviamo le Feste Decennali, con l’intenso programma che caratterizza questo evento, con l’icona della Madonna venerata nella Chiesa Monumentale di S.Agostino dal 7 al 18 settembre.