BENVENUTO


Il Castello di Mondolfo, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini, uno dei Borghi più Belli d’Italia. Storia, arte, cultura, ambiente, gastronomia, civiltà antica vi attendono per le vie della città fortificata sul mare, balcone dell’Adriatico. Benvenuti a Mondolfo, Terra dell’antico Ducato d’Urbino; benvenuti nelle Marche!


Il Castello

L'abitato antico

Storia e territorio

BENVENUTO


Il Castello di Mondolfo, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini, uno dei Borghi più Belli d’Italia. Storia, arte, cultura, ambiente, gastronomia, civiltà antica vi attendono per le vie della città fortificata sul mare, balcone dell’Adriatico. Benvenuti a Mondolfo, Terra dell’antico Ducato d’Urbino; benvenuti nelle Marche!

Il Castello

L'abitato antico

Storia e territorio

Prorogata al 22 gennaio 2023 “Mille volte Natale” a Mondolfo

Prorogata sino al 22 gennaio 2023 la mostra “Mille volte natale” che espone a Mondolfo – al Complesso Monumentale di Sant’Agostino – le opere del maestro Tonino Maurizi, per una […]

Fine settimana dell’Epifania 2023 con tanti appuntamenti a Mondolfo

Ancora un lungo fine settimana tutto da vivere pieno di esperienze quello che inizia oggi con l’Epifania a Mondolfo. Uno dei borghi più belli d’Italia accoglie il 6 gennaio 2023 […]

Mondolfo: Capodanno 2023 ai Musei

Capodanno ai Musei in uno dei borghi più belli d’Italia. Secondo l’orario straordinario e programmato, i Musei civici di Mondolfo al Complesso Monumentale di Sant’Agostino saranno aperti per San Silvestro, […]

Aperture straordinarie per le festività di fine anno 2022 ai Musei civici e Mostre di Mondolfo

Aperture straordinarie quelle programmate ai Musei civici di Mondolfo per le festività di fine anno 2022 – capodanno 2023. Diverse possibilità per i tanti visitatori che scelgono uno dei borghi […]

Musei civici Mondolfo per le festività Natale 2022 – Epifania 2023

Per le imminenti festività di Natale 2022 – Epifania 2023 i Musei civici di Mondolfo presentano un’ampia apertura per favorire la migliore visita ai tanti turisti che, non solo in […]

A Mondolfo Musei civici aperti per il ponte dell’Immacolata 2022

Musei civici sempre aperti in uno dei borghi più belli d’Italia nel lungo ponte dell’Immacolata dall’8 all’11 dicembre 2022. Mondolfo si appresta ad accogliere turisti e visitatori che, anche in […]

Degno d’eterna memoria – presentazione: 11 dicembre 2022

Torna la locale sede dell’Archeoclub d’Italia a ricordare i fatti di uno degli accadimenti più gloriosi quanto tragici della storia di Mondolfo, l’Assedio occorso a questa Terra nell’anno 1517, e […]

Musei civici aperti a Mondolfo per Natale più bello 2022

Musei civici aperti a Mondolfo, nei consueti orari invernali, per “Natale più bello nel borgo più bello”. Mercatini, solidarietà, luminarie, enogastronomia, goliardia e cultura per animare la città fortificata sul […]

Le scuole piantano querce a Mondolfo

“E’ sempre una bella giornata quando si pianta un albero!” con questo slogan è stata scandita la mattinata di oggi 19 novembre 2022 in cui gli alunni della scuola prima […]

La quercia martiniana a Mondolfo – 19 novembre 2022

Progetto di valenza ambientale, didattica e culturale quello nato dalla vivace collaborazione fra l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Mondolfo, la scuola primaria Moretti dell’ICS Fermi e la locale sede dell’Archeoclub […]