GIORNATE RINASCIMENTALI 2-3 SETTEMBRE – CACCIATA MONDOLFO

Giornate rinascimentali al castello di Mondolfo, sabato 2 e domenica 3 settembre 2017 con la rivocazione storica de “La Cacciata” dedicata all’antico gioco del “pallone col bracciale”. Le origini del “più classico dei giuochi” – come lo chiama Giosuè Carducci, sono molto remote: derivano forse dal folliculus praticano dai Romani. Il gioco – che oggi vanta una sua patria in Mondolfo – era ampiamente diffuso nel rinascimento tanto nell’Italia centrale che settentrionale, molto praticato nelle corti e non solo. Il gioco del pallone consiste nel rimettere un pallone di cuoio nel campo avversario scagliandolo con un bracciale di legno dotato di perni a punta detti “bischeri”. Su un lato lungo del campo – a Mondolfo, uno dei borghi più belli d’Italia, lungo le mura di levante del castello martiniano – vi è un alto muraglione sul quale è possibile appoggiare il pallone. Si gioca tra due squadre formate da tre giocatori: il battitore, la spalla ed il terzino.