GIORNATE RINASCIMENTALI 2-3 SETTEMBRE – CACCIATA MONDOLFO

Si avvicinano le giornate rinascimentali al castello di Mondolfo, sabato 2 e domenica 3 settembre 2017 con la rivocazione storica de “La Cacciata” dedicata all’antico gioco del “pallone col bracciale”. Del resto Jacomuzzi nella sua “Enciclopedia degli Sport” (UTET 1965) definisce Mondolfo come la “capitale del gioco del pallone col bracciale”, titolo senz’altro meritato per i tanti campioni che ha dato a questa praticasportiva, pratica che vanta oltre cinque secoli di storia. Le prime regole, infatti, risalgono al 1555 quando un frate, Messer Antonio Scaino da Salò, le mise per iscritto nel suo “Trattato del Gioco della palla” dedicato al principe Alfonso d’Este di Ferrara: sino a quel momento, di volta in volta sul campo venivano date le norme da rispettare. In uno dei borghi più belli d’Italia si gioca al pallone col bracciale già dal 1500: ne parlano gli Statuti comunali di allora così come alcune lettere di Ercole d’Este di Ferrara dirette al mondolfese Benedetto Giraldi. In una missiva, si chiedevano 12 palloni pere il gioco del bracciale; in una seconda Ercole d’Este ringraziava per il dono ricevuto.