Due culture, quella della terra e quella del mare, si fondono a Mondolfo con la vicina Marotta, e forse niente lo rappresenta meglio dell’enogastronomia. Vi sono specialità che si tramandano nel tempo, mantenendo intatti i sapori e i profumi di una cucina tanto contadina quanto marinara. Per conquistare il palato, ecco le pietanze a base di pesce, come i garagoj, di cui Marotta è la patria mondiale, con questi molluschi cucinati in sughi gustosi che invitano alla “scarpetta”. Da provare la cucina a base di fava, assaporando gli imperdibili tagliolini, oppure optare per gli immancabili spaghetti “di magro”, cioè al sugo rosso di tonno e alici che a Mondolfo sono davvero di casa, con l’olio speciale dei colli locali. I vini, bianchi e rossi, assieme ai dolci che ogni stagione propone, chiudono un pasto sempre dal sapore casareccio e nostrano.