E’ in rete il nuovo portale www.terremartiniane.com

E’ in rete il nuovo portale www.terremartiniane.com, uno strumento innovativo per conoscere la figura Francesco di Giorgio Martini, attraverso i luoghi, le località, i manufatti che testimoniano il passaggio del poliedrico artista in numerose località italiane. Il sito web è l’espressione del progetto “Terre Martiniane”, di cui il Comune di Mondolfo è capofila, composto di ben 22 soggetti uniti per favorire la conoscenza di una delle maggiori figure artistiche del rinascimento italiano. Marche, Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Puglia, Calabria, insieme nel nome di Francesco di Giorgio (1439 – 1501) che fu architetto, teorico dell’architettura, pittore, ingegnere, scultore, medaglista fra i più apprezzati nelle corti, città e signorie che se lo contesero sul finire del Quattrocento. www.terremartiniane.com è un invito a viaggiare, non solo idealmente, nei luoghi che pulsano delle testimonianze di Francesco di Giorgio, seguendo una nuova chiave di lettura. Agile, intuitivo, dalla grafica elegante e ricercata, il portale conduce direttamente ai giacimenti di straordinaria e originale identità culturale legati fra loro dalla geniale creatività dell’architetto rinascimentale, da custodire, studiare e valorizzare anche per espresse finalità turistiche. È un compendio di architetture civili, religiose e militari, tavole pittoriche di soggetto sacro e profano, sculture, miniature, medaglie, memorie e tanto altro. Un patrimonio diffuso custodito fra i soggetti aderenti a Cagli, Chiusi, Corinaldo, Cortona, Costacciaro, Fano, Fossombrone, Frontone, Gallipoli, Gubbio, Jesi, Loreto, Mercatello sul Metauro, Mondavio, Montecerignone, Pienza, San Leo, Sassocorvaro-Auditore, Serra S.Abbondio, Tavoleto, Urbania, Urbino e naturalmente Mondolfo.