Archeoclub d’Italia – Sede di Mondolfo è una associazione che – nell’ambito della grande famiglia Archeoclub – grazie al contributo volontario dei suoi iscritti si impegna per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali nel rispetto dei valori della Carta costituzionale italiana. Archeoclub, associazione apartitica, apolitica, non confessionale, senza scopo di lucro, è un luogo di aggregazione per tutti coloro che amano l’arte, il territorio, e che hanno a cuore il futuro del nostro grande patrimonio storico e culturale nell’intero Belpaese. Opera a Mondolfo dal 1982, ponendosi anche in relazione con le istituzioni e le scuole del Comune, perché ogni cittadino possa apprezzare e farsi carico del grande patrimonio di storia, cultura ed arte trasmessoci dai nostri antenati ed oggi a noi affidato per le future generazioni.
Archeoclub Mondolfo ha avviato numerose iniziative evidenziando aspetti, argomenti ed esempi, in campo archeologico, storico, artistico, architettonico, archivistico, religioso, naturalistico, turistico e ha organizzato, su questi e altri temi, incontri con studiosi, mostre, convegni, pubblicazioni e presentazioni di libri, laboratori didattici, seminari di studio, attività con, studenti e laureandi, visite guidate, viaggi d’istruzione. Ha inoltre avuto un ruolo determinante per la costituzione del Museo Civico al Complesso Monumentale di Sant’Agostino, partecipando attivamente all’allestimento delle varie sezioni.
Per ogni migliore approfondimento: www.archeoclubitalia.org
Archeoclub Mondolfo ha avviato numerose iniziative evidenziando aspetti, argomenti ed esempi, in campo archeologico, storico, artistico, architettonico, archivistico, religioso, naturalistico, turistico e ha organizzato, su questi e altri temi, incontri con studiosi, mostre, convegni, pubblicazioni e presentazioni di libri, laboratori didattici, seminari di studio, attività con, studenti e laureandi, visite guidate, viaggi d’istruzione. Ha inoltre avuto un ruolo determinante per la costituzione del Museo Civico al Complesso Monumentale di Sant’Agostino, partecipando attivamente all’allestimento delle varie sezioni.
Per ogni migliore approfondimento: www.archeoclubitalia.org