STAZIONE FERROVIARIA MAROTTA-MONDOLFO

Quando il senigalliese Giovanni Maria Mastai Ferretti divenne Papa col nome di Pio IX nel 1846 fra i primi provvedimenti emanò la costruzione delle strade ferrate nello Stato Pontificio. Il […]

PALAZZO COMUNALE

Il Palazzo comunale di Mondolfo è caratterizzato da una merlatura guelfa che richiama il fatto di essere la nostra Terra legata allo Stato della Chiesa. La Torre civica caratterizza il […]

CHIESA MONUMENTALE DI SANT’AGOSTINO

Non lontano dal varco di Porta S. Maria, appena fuori dalla mura del Castello di Mondolfo, sorge ilComplesso Monumentale di S. Agostino, dall’ampio convento e con la maestosa Chiesa di […]

Fonte Battesimale di S.Gervasio

Fonte Battesimale di S.Gervasio

Conservato per ragioni di sicurezza nella Quadreria comunale posta all’interno del Palazzo Comunale, il fonte battesimale di S.Gervasio è stato restaurato per iniziative di Archeoclub Mondolfo. Si tratta di un […]

Giuoco del Pallone col bracciale

Giuoco del Pallone col bracciale

Il gioco classico delle corti rinascimentali italiane, ecco il pallone col bracciale giocato a Mondolfo, patria di questa disciplina sportiva. In uno dei borghi più belli d’Italia il cuore del […]

Mura Castellane

Mura castellane

Non sarà sfuggito ai più che le mura del Castello di Mondolfo presentano la caratteristica scarpa. Sono, cioè, mura inclinate (e non perpendicolari, nel primo tratto da terra) proprio per […]