Fra i luoghi più panoramici di Mondolfo è il Belvedere del Castello. Cortile della Cisterna in via Torre All’incrocio fra via Torre e vicolo del Decumano, lungo i camminamenti di ronda della prima cerchia muraria, è possibile godere di un ampio panorama sull’Adriatico che, dalla costa a sud di Marotta, spazia verso la foce del fiume Cesano e quindi sino al monte Conero, ad Ancona. La visuale rende ragione del perché qui (anche il transito marittimo sottocosta era tenuto sotto controllo) venne edificato il Castello dal quale, a detta di più persone, è possibile vedere nelle giornate limpide anche le coste della Croazia, aldilà del mare. Particolarmente suggestivo pure il borgo del Montsario – oggi Largo Neviera, per la presenza della stanza per la conserva della neve – che è possibile ammirare subito sotto l’affaccio delle mura, con le piccole casette abitate un tempo dalla gente più umile del Castello (laddove sorgeva l’antico mondezzaio, da cui il nome popolare) e con le tipiche strade in acciottolato, materiale ricavato specie col lavoro di selezione condotto dalle donne e dai bambini, nei torrenti della zona. Per un panorama verso sud e la valle del Cesano, ci si può spostare invece presso Porta Nuova al Balcone sui Monti, con lo skyline delle più importanti cime appenniniche del centro-sud delle Marche. Veduta dal Belvedere del Castello con panorama sull’Adriatico