Ubicata nel lungomura di Via Vandali, l’Armeria del Castello di Mondolfo nasce da un progetto condotto fra Archeoclub, Comune e Istituto Comprensivo “Enrico Fermi”. Ospita repliche di armi antiche, perlopiù […]
Per rifornirsi di acqua i primi abitanti di Marotta si servivano del pozzo della Stazione Ferroviaria e, ancor prima, del Pozzo presente nella Caserma della Guardia di Finanza. La Caserma, […]
Un tempo questo cippo segnava ben tre confini, quelli fra le Diocesi di Fano e di Senigallia, quelli fra i Comuni di Mondolfo e di Fano, quelli fra il Ducato […]
Il Bastione di S.Anna venne realizzato nel corso del XVI secolo in sostituzione del torrione “del forno” ivi presente lungo le mura e gravemente danneggiato durante l’assedio del 1517. Se […]
Quando il senigalliese Giovanni Maria Mastai Ferretti divenne Papa col nome di Pio IX nel 1846 fra i primi provvedimenti emanò la costruzione delle strade ferrate nello Stato Pontificio. Il […]
Il Palazzo comunale di Mondolfo è caratterizzato da una merlatura guelfa che richiama il fatto di essere la nostra Terra legata allo Stato della Chiesa. La Torre civica caratterizza il […]
Non lontano dal varco di Porta S. Maria, appena fuori dalla mura del Castello di Mondolfo, sorge ilComplesso Monumentale di S. Agostino, dall’ampio convento e con la maestosa Chiesa di […]