IV NOVEMBRE

Mondolfo: un raro esempio di quella monumentalistica che seguì Vittorio Veneto, Pietre e massi provenienti dal Carso, lecci sempiterni a circondare il sito, statua bronzea del fante italiano che sventola […]

IL CARTIGLIO DI PALAZZO GALLUCCI

Lungo la strata magna (la Via Grande) – ovvero le odierne Via Garibaldi/Via XX Settembre – a Mondolfo sorgono non solo i palazzi del potere (civile e religioso) ma anche […]

QUINTO CENTENARIO DELL’ASSEDIO

Momento centrale delle celebrazioni per il Quinto Centenario dell’Assedio di Mondolfo quello in programma nella città fortificata sul mare sabato 30 settembre. “La guerra di Urbino del 1517” è il […]

PADRE MORETTI, LA GRAFOLOGIA E MONDOLFO

Concittadino onorario di Mondolfo, padre Girolamo Maria Moretti (1879-1963) è il fondatore della scienza grafologica moderna. Frate Minore Conventuale, risiedendo a Mondolfo per oltre vent’anni dal 1940 nel Convento di […]

AMICI IN VISITA A MONDOLFO 16-09-2017

Ultimi lembi d’estate ed ancora vivaci gruppi di turisti scelgono uno dei borghi più belli d’Italia per una escursione nell’ arte e nella cultura con i Musei civici aperti a […]

I DECENNALI DELLA MADONNA DELLE GROTTE A MONDOLFO

Le Feste Decennali del 1956 testimoniano una realtà vissuta anche da Mondolfo, l’emigrazione economica. Ad organizzarle un imponente Comitato di settanta persone che lavorò con fervore. Quante persone dalla Germania, […]