Asdrubale a Mondolfo? Con le opere di Natale Patrizi se ne parla domenica 23 ottobre 2022


ASDRUBALE A MONDOLFO?
Una vicenda delle Guerre Puniche alla foce del Cesano attraverso i dipinti di Natale Patrizi nell’ambito del progetto “La scuola adotta un monumento: il fiume Cesano”
Mondolfo – Chiesa del Mengaccio, Domenica 23 ottobre 2022 – ore 16
“Asdrubale a Mondolfo?” è questa l’iniziativa promossa dalla sede locale dell’Archeoclub d’Italia per ricordare una vicenda delle Guerre Puniche, probabilmente accaduta non distante dalla foce del Cesano, attraverso i dipinti di Natale Patrizi. L’appuntamento, aperto alla cittadinanza, domenica 23 ottobre 2022 alle ore 16 presso la Chiesa del Mengaccio a Mondolfo (località Molino Vecchio) per una progettualità che si inserisce in una tappa del percorso realizzato insieme alle classi quinte della Scuola Primaria Moretti dell’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi”, che, già da tempo, sta conducendo con i suoi allievi l’adozione culturale del fiume Cesano, elemento carico di storia, cultura e tradizione non solo nel territorio comunale di Mondolfo. Attraverso le opere di Natale Patrizi – Agrà – il noto pittore che tanto ha descritto la campagna e la vicenda marchigiana con la sua arte – si prenderà in considerazione la vigilia della ben nota Battaglia del Metauro, le ore sul Cesano che precedettero lo scontro poi combattuto da Asdrubale (fratello di Annibale) lungo il fiume Metauro nel giugno del 207 a.C., per una pagina ampiamente nota delle Guerre Puniche. Promossa dall’Archeoclub d’Italia – sede di Mondolfo, grazie alla collaborazione dell’ICS “Enrico Fermi” e del Comune di Mondolfo, “Asdrubale a Mondolfo?” prova a riproporre una ricostruzione di storia locale dove, alla narrazione, le grandi e possenti immagini di Patrizi che saranno presentate dall’Autore, portano patos ed emozione. La partecipazione è libera senza prenotazione; in caso di maltempo si terrà domenica 30 ottobre alle ore 15,30. Per informazioni: www.castellodimondolfo.it .