Non è facile suggerire in quale stagione soggiornare a Mondolfo: ce ne è, infatti davvero per tutti i tempi, non solo nell’assolata e lunga estate. Ad aprire l’anno è la Sagra della Spaghettata, in Quaresima, per le vie del Castello, per poi proseguire in aprile con i Garagoj sul litorale e in maggio “I Magnafava” nei borghi. “Mondolfo diVino” è una kermesse di sapori che lancia l’arrivederci alla primavera, quando – con l’estate – la rievocazione storica sportiva dell’antico gioco del pallone col bracciale, fa fare un tuffo nel Rinascimento all’antico abitato, con dame, atleti e cavalieri. Imperdibile è pure la rievocazione della “pesca con la tratta”, mentre a settembre l’antica Fiera di S. Giustina anima il centro storico per l’occasione della festa patronale (26 settembre). Per chi ama le Marche d’inverno, non può mancare una visita a “Presepepaese”, probabilmente il più grande presepio vivente della riviera adriatica allestito nelle contrade del Castello.