ALTARE DI SAN GIUSEPPE, CHIESA MONUMENTALE DI SANT’AGOSTINO

Non sorprende affatto che nella Chiesa Monumentale di S.Agostino, in uno dei borghi più belli d’Italia, trovi sede un altare dedicato a San Giuseppe, padre putativo di Cristo – sposo di Maria. San Giuseppe, infatti, per la sua professione di carpentiere viene venerato come patrono dei falegnami, un gruppo di artigiani particolarmente fiorente nella Mondolfo di un tempo. Proprio in contrada “La Piana”, dove sorge la Chiesa di Sant’Agostino, subito fuori la porta principale del Castello – Porta Santa Maria – vi erano le botteghe di quei carradori che hanno fatto il successo della città fortificata a balcone sul mare, realizzando birocci per tutta Italia. La statua di San Giuseppe è circondata da una cornice intarsiata, che reca appunto i tipici arnesi di lavoro dei falegnami, splendidamente riprodotti con pregiati legni.