“Al tempo di Lepanto” aperta a Mondolfo per il ponte di Tutti i Santi

Regolarmente aperta per il ponte di Tutti i Santi la mostra “Al tempo di Lepanto” in corso ai Musei civici di Mondolfo. Venerdì 1 novembre ed ancora sabato 2 e domenica 3 novembre sarà possibile visitare gratuitamente l’esposizione didattica allestita in uno dei borghi più belli d’Italia con preziose tele e opere legate alla Madonna del Rosario. Percorsi per evocare fatti, storie e leggende che tanto animarono l’Adriatico nell’età moderna, con incursioni saracene e corsare a cui ripetutamente dovette opporsi il castello martiniano di Mondolfo con i suoi corazzieri appostati anche sul litorale fra Marotta e Ponte Cesano. Scorrerie piratesche, galee veneziane, stratagemmi, furbizie e tanto altro che misero a soqquadro il litorale mediterraneo vero incubo e terrore per i comuni rivieraschi e non solo. Dalla collaborazione con la Soprintendenza e con l’Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche, per l’azione dell’Archeoclub d’Italia “Al tempo di Lepanto” offre ai Musei civici di Mondolfo un itinerario per ricordare fatti che sino all’800 caratterizzarono Adriatico e Mediterraneo. Occasione poi per spaziare nel castello, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini. L’ingresso ai Musei civici è gratuito, col consueto orario 9-12/15-18. Per informazioni: www.comune.mondolfo.pu.itwww.castellodimondolfo.it .